Colostro: cos'è, a cosa serve e sue proprietà in cosmetica

Colostro: cos'è, a cosa serve e sue proprietà in cosmetica

Il colostro bovino è un ingrediente importante e prezioso in dermocosmetica grazie alle sue proprietà rigeneranti, protettive e nutrienti.

Ricco di vitamine, minerali, fattori di crescita ed elementi immunologici, favorisce il rinnovamento cellulare, protegge la barriera cutanea e aiuta a lenire arrossamenti, irritazioni cutanee, psoriasi e dermatiti.

Scopriamo perché in cosmetica è una materia prima come nessun'altra.

Colostro in cosmetica

Cos’è il colostro?

Il colostro è la prima secrezione - il primo latte - prodotto dalla ghiandola mammaria nei primi giorni successivi al parto. Si tratta di una sostanza altamente nutritiva, essenziale per il neonato poiché fornisce un apporto concentrato di elementi indispensabili per lo sviluppo e il rafforzamento del sistema immunitario.

Questa matrice biologica unica contiene elementi fondamentali che ne fanno un ingrediente straordinario anche in ambito cosmetico.

Grazie alle sue proprietà, il colostro bovino è oggi oggetto di numerose ricerche per applicazioni innovative nel settore della dermocosmesi e della rigenerazione cutanea.

Cosa contiene il colostro?

Il colostro è un concentrato di principi attivi che agiscono in sinergia per migliorare la salute della pelle. Tra le sue componenti principali si trovano:

  • Fattori di crescita dell’epidermide (EGF), proteine che stimolano la rigenerazione cellulare e il turnover cutaneo.
  • Proteine e immunoglobuline, che aiutano a rinforzare le difese cutanee e proteggere la pelle dagli agenti esterni.
  • Vitamine e minerali, tra cui provitamina A, vitamine B12, C, D, E, oltre a calcio, ferro, potassio, magnesio e sodio, fondamentali per la nutrizione e l’elasticità della pelle.
  • Sostanze ad azione immunologica, come lisozima, lattoferrina e citochine, che esercitano un effetto protettivo, lenitivo e riequilibrante, favorendo il ripristino della barriera cutanea.
Remargin Colostrum in dermocosmetica

A cosa serve il colostro?

Grazie alla sua composizione unica, il colostro offre diversi benefici in uso cosmetico:

  • Supporta i processi di riparazione, riepitelizzazione e rigenerazione cellulare.
  • Ha un’azione antinfiammatoria e lenitiva naturale, utile per ridurre rossori, irritazioni e lievi scottature.
  • Aiuta a mantenere il corretto livello di idratazione della cute, prevenendo secchezza e desquamazione.

Perché è un ingrediente prezioso in dermocosmetica?

L’applicazione topica del colostro in ambito cosmetico si è rivelata particolarmente efficace grazie alle sue proprietà rigeneranti e protettive. I principali vantaggi derivanti dal suo utilizzo includono:

  • Idratazione intensa e profonda, grazie alla sua naturale combinazione di proteine e sostanze nutrienti.
  • Stimolazione della rigenerazione cellulare, contribuendo a ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo e alla riparazione di tagli, cicatrici e piccole ferite.
  • Effetto lenitivo su arrossamenti e irritazioni, utile in caso di pelle sensibile o stressata.
  • Miglioramento dell’elasticità cutanea, rendendo la pelle più tonica e compatta.
  • Protezione dagli agenti esterni, rinforzando la barriera cutanea contro stress ambientali e aggressioni esterne.
  • Supporto nel trattamento di condizioni cutanee particolari, come acne, dermatite, psoriasi e cicatrici.
Remargin® Crema Intima con Remargina Serum®

Remargina Serum®: il colostro bioattivo di nuova generazione

Dopo oltre 30 anni di ricerca e test clinici, Solimè ha sviluppato e brevettato Remargina Serum®: un innovativo complesso dermoattivo rigenerante a base di colostro bovino fresco, 100% italiano, da allevamenti locali a km zero.

Questo attivo viene concentrato a bassa temperatura e stabilizzato in modo naturale, preservandone tutte le proprietà funzionali senza comprometterne l’efficacia.

Remargina Serum® è il cuore della linea Remargin®: una serie di prodotti formulati e sviluppati per rispondere alle necessità delle pelli più esigenti.

Il Colostro e la dermocosmetica Solimè

Colostro bovino e Remargina Serum®, come accennato, sono alla base di tutti i prodotti della linea Remargin®, formulati per rispondere a specifiche esigenze:

  • Pelli sensibili e delicate, che necessitano di nutrimento e protezione.
  • Irritazioni cutanee e arrossamenti, grazie alle sue proprietà lenitive e riequilibranti.
  • Segni di invecchiamento cutaneo, per migliorare tono ed elasticità della pelle.
  • Lesioni cutanee superficiali e cicatrici, per un supporto nella rigenerazione del tessuto epidermico, sia riepitelizzante che estetico.
  • Solari e trattamenti doposole, per proteggere, lenire e reidratare la pelle esposta ai raggi solari.

Il colostro Solimè: origine e sostenibilità

Solimè pone particolare attenzione all’origine delle materie prime utilizzate nei propri prodotti. Il colostro bovino impiegato è da sempre 100% italiano e proviene esclusivamente da allevamenti locali, a km zero, dove non vengono utilizzati antibiotici né farmaci.

La raccolta del colostro avviene in modo etico e sostenibile: viene prelevato solo l’eccesso di produzione, ossia la parte che non verrebbe consumata dal neonato e che - anzi - andrebbe altrimenti smaltita.

Questo approccio garantisce il pieno rispetto degli animali e una filiera controllata e responsabile.

FAQ - Domande frequenti

I prodotti con colostro sono adatti a tutti i tipi di pelle?
Sì, i prodotti topici a base di colostro bovino sono generalmente ben tollerati dalla maggior parte dei tipi di pelle, incluse quelle più sensibili o reattive. Questo grazie alla presenza di fattori di crescita, immunoglobuline, lattoperossidasi e lattoferrina, che svolgono azioni protettive e riequilibranti del microbiota cutaneo. Tuttavia, ogni formulazione andrebbe testata individualmente, poiché la tollerabilità può dipendere anche dagli altri ingredienti contenuti nello specifico prodotto.

Chi è intollerante al lattosio può utilizzare il colostro sulla pelle?
Sì. L’intolleranza al lattosio è una condizione gastrointestinale legata all'ingestione di lattosio, non all'applicazione cutanea. Il lattosio presente nel colostro non penetra attraverso la barriera epidermica, e l’applicazione topica di prodotti contenenti colostro non presenta rischi documentati per soggetti intolleranti al lattosio.

Il colostro è utile contro l’acne?
Sì, studi preliminari indicano che i componenti bioattivi del colostro, come lattoferrina, citochine e immunoglobuline, possono aiutare a modulare l'infiammazione e contrastare batteri associati all’acne (come Cutibacterium acnes). Sebbene non sostituisca una terapia farmacologica, il colostro può essere un coadiuvante utile nel migliorare l'equilibrio cutaneo in soggetti con tendenza acneica.

Il colostro è utile contro la dermatite?
Sì, il colostro ha dimostrato proprietà antinfiammatorie e immunomodulanti che possono essere utili come supporto in condizioni come la dermatite atopica. Riduce la risposta infiammatoria locale e promuove la rigenerazione della barriera cutanea.

Il colostro può essere usato su scottature?
Sì, il colostro è stato sperimentato con risultati promettenti come agente cicatrizzante su ferite e ustioni superficiali. I fattori di crescita (come TGF-β, EGF, IGF-1) e i peptidi antimicrobici presenti nel colostro aiutano a ridurre l’infiammazione e a stimolare la riparazione dei tessuti danneggiati.

Il colostro aiuta nella cicatrizzazione? E nei cheloidi?
Sì, il colostro favorisce la cicatrizzazione fisiologica attraverso l’attivazione dei fibroblasti e la stimolazione della sintesi di collagene. Non esistono invece evidenze dirette sul trattamento dei cheloidi, che sono espressione di una cicatrizzazione patologica, ma il colostro può aiutare nella prevenzione della loro formazione.

Con quale frequenza si possono usare i prodotti a base di colostro?
I prodotti a base di colostro possono essere utilizzati quotidianamente, mattina e sera, all’interno della propria routine skincare. La loro sicurezza ne consente un uso continuativo, anche in cicli ripetuti, specialmente in condizioni di pelle sensibile, irritata o sottoposta a stress ambientali (come vento, freddo o esposizione solare).

Il colostro aiuta contro le ragadi da allattamento al seno?
Sì, alcuni recenti studi hanno esplorato l’uso del colostro bovino per lenire e favorire la riparazione delle ragadi del capezzolo. Tuttavia, è obbligatorio rimuoverne ogni residuo prima della poppata, per evitare rischi d’ingestione. È bene specificare che alcuni prodotti a base di colostro (come Remargin® Colostrum Gel) contengono oli essenziali che ne rendono invece inadatto l'utilizzo sulle ragadi.

Il colostro protegge dai raggi UV?
Non direttamente. Il colostro non ha azione schermante dai raggi UV. Tuttavia, può essere utile dopo l’esposizione solare, grazie alla sua capacità di lenire, idratare e riparare la pelle danneggiata. Non sostituisce l’uso di filtri solari ad ampio spettro.

I prodotti con colostro possono essere usati dopo trattamenti dermatologici o estetici?
Sì, il colostro è indicato come coadiuvante post-trattamento, ad esempio dopo laser, peeling chimici o micro-needling, per le sue proprietà lenitive, rigeneranti e riequilibranti. È comunque sempre raccomandabile l'approvazione dello specialista che ha eseguito la procedura.

Ci sono controindicazioni nell'uso del colostro?
L’uso topico del colostro è considerato generalmente sicuro, ma non è indicato in caso di allergia nota alle proteine del latte bovino. Inoltre, l'uso in ambito pediatrico, neonatale o su mucose deve essere valutato attentamente. In ambito cosmetico, il prodotto non deve mai essere usato su ferite aperte.

Remargina Serum

Conclusione

Il colostro bovino è un ingrediente straordinario per la cura della pelle, grazie alle sue proprietà uniche di nutrimento, idratazione e rigenerazione.

In dermocosmetica si è rivelato un prezioso alleato nel trattamento di disturbi come dermatiti, scottature, irritazioni, couperose, eczemi e acne.

La linea Remargin®, con il brevetto Remargina Serum®, sfrutta al massimo questa formidabile risorsa naturale per offrire formulazioni innovative, sicure e dermatologicamente testate, adatte a tutte le esigenze delle pelli più sensibili.

Scegliere cosmetici a base di colostro significa affidarsi a una soluzione naturale, efficace e supportata dalla più moderna ricerca scientifica.

← Post meno recente