Boldo
Uso interno:
coadiuva la funzione digestiva e quella epatica. Svolge azione disintossicante e colagoga, fluidifica cioè la bile. La pianta viene utilizzata nelle attività depurative stagionali, come protettore epatico, utile per prevenire danni al fegato, e nella lieve insufficienza epatica e biliare. Le proprietà digestive la rendono utile per contrastare la digestione lenta, poiché favorisce la secrezione gastrica e migliora la digestione dei grassi. Favorisce il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie. Aiuta la regolarità del transito intestinale, per la sua azione blandamente lassativa è particolarmente indicato in caso di stitichezza.
coadiuva la funzione digestiva e quella epatica. Svolge azione disintossicante e colagoga, fluidifica cioè la bile. La pianta viene utilizzata nelle attività depurative stagionali, come protettore epatico, utile per prevenire danni al fegato, e nella lieve insufficienza epatica e biliare. Le proprietà digestive la rendono utile per contrastare la digestione lenta, poiché favorisce la secrezione gastrica e migliora la digestione dei grassi. Favorisce il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie. Aiuta la regolarità del transito intestinale, per la sua azione blandamente lassativa è particolarmente indicato in caso di stitichezza.
Tisana Boldo foglie
Funzione digestiva e regolarità del transito intestinale