Olio essenziale di Lavanda: un aiuto per il sonno dei bambini

Tra gli integratori alimentari si possono trovare anche gli oli essenziali.

L'olio essenziale di Lavanda è un ottimo rilassante da utilizzare in caso di stress, mal di testa, ansia per distendere i muscoli e facilitare il sonno.

olio_essenziale_lavanda

Le note fiorite della Lavanda facilitano l'addormentamento favorendo il benessere generale. I principi attivi contenuti nei fiori, svolgono azione sedativa e calmante sul sistema nervoso. Per questo sono indicati in caso di ansia, agitazione, nervosismo, mal di testa, stress e insonnia.

L'olio essenziale di Lavanda è un toccasana sia come rilassante da utilizzare contro lo stress, mal di testa, ansia e tensione, facilita il sonno e ha anche proprietà antibatteriche fino a favorire la digestione.

Per i più piccoli può essere utilizzato come rilassante: le sue note fiorite avvolgono l'aura del bambino in una nuvola di benessere facilitando l'addormentamento.

bagnetto_neonati

Altre alternative per utilizzarlo sono:

  • Aromaterapia con diffusore di essenze che consiste nella diffusione in ambiente degli oli essenziali attraverso apparecchi elettrici o ad ultrasuoni. Andrà posizionata nella stanza del bambino e, per evitare che la profumazione possa risultare troppo intensa, basteranno 3-4 gocce di olio essenziale di Lavanda per sentirne le proprietà.

  • Una modalità dolce per beneficiare delle proprietà aromaterapiche di questa pianta, sono i cuscini di lavanda. Andranno realizzati con tessuti naturali e imbottiti di fiori di lavanda officinale. Basterà poi massaggiarli con le mani per far uscire l'aroma benefico.
    Per i bambini un po' più grandi, si potrà aggiungere anche una goccia di olio essenziale sul cuscino che aiuta ad avere il sonno più sereno e profondo.

  • Sia per i neonati che per i bambini più grandi è possibile fare dei massaggi rilassanti. Si potrà mettere qualche goccia di olio essenziale in un olio vettore, es. olio di mandorle, e nel caso del neonato si consiglia di massaggiare la pianta del piede, nei bambini più grandi si può massaggiare tutto il corpo.

← Post meno recente