In autunno è importante prestare attenzione al nostro sistema nervoso: la riduzione delle ore di luce influisce sulla produzione di melatonina da parte dell'epifesi; la melatonina è il precursore della serotonina e una sua alterazione può causare disturbi del tono dell'umore e stanchezza, tipici di questo periodo.
Gli oli essenziali indicati nel periodo autunnale sono caratterizzati da profumi caldi e avvolgenti, che facciano pensare a coccole e benessere che possono essere utili per i malanni di stagione.

Tra gli oli autunnali troviamo:
Questi sono integratori alimentari e possono essere utilizzati sia per aromatizzare i cibi che per uso cosmetico.
L'olio essenziale di Cannella può essere utilizzato in diversi modi.
Ad esempio, nei diffusori serviranno per esercitare azione stimolante sul sistema nervoso, favorire la creatività e l'ispirazione, aiuta a migliorare la concentrazione ad alleviare la stanchezza.
Aggiungere da 2 a 10 gocce nel diffusore per ambiente o nel deumidificatore del termosifone aiuta a purificare l'aria contribuendo al benessere e alla prevenzione dall'infiammazione delle vie respiratorie.
In alternativa, sciogliere 2-3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e applicare il preparato sulle tempie con un breve massaggio, per donare tono all'organismo in caso di stanchezza e spossatezza.
Per un bagno caldo ricco di proprietà benefiche e rilassanti per l'organismo, si possono miscelare:
- 8 gocce di o.e. di Cannella
- 20 gocce di o.e. di Lavanda
- 12 gocce di o.e. di Melissa
- 6 gocce di o.e. di Arancio amaro.
Porre la miscela all'interno di un recipiente in vetro e versarne alcune gocce in una vasca riempita di acqua calda per trarne subito gli effetti benefici.
---